Attività di volontariato nei servizi sociali della Comunità Comprensoriale Valle Pusteria
Per vari settori dei servizi sociali, la Comunità Comprensoriale Valle Pusteria sta cercando persone disposte a prestare volontariato e ad impegnarsi in attività sociali in favore delle cittadine e dei cittadini della Val Pusteria. A partire dai 16 anni, volontarie e volontari hanno la possibilità di mettere le proprie competenze ed esperienze al servizio della società e, con ciò, dare un contributo prezioso all'interazione sociale.
![Freiwilliges Engagement]()
I servizi sociali prestano un'ampia gamma di servizi sociali in favore della popolazione dei comuni della Val Pusteria. Oltre ai quattro distretti sociali, i servizi sociali comprendono anche strutture per persone con disabilità e malattie mentali.
Con motivazione ed impegno, quasi 300 persone lavorano a tempo pieno nei servizi sociali e prestano i diversi servizi nelle singole strutture, nei distretti sociali ed anche all’interno delle case delle cittadine e dei cittadini. Per alcune attività, come per il servizio “Pasti a domicilio”, il personale è sostenuto da laboriose volontarie e volontari impegnati.
In futuro, la sfera del volontariato verrà ampliata. Verranno estese le opportunità di coinvolgimento in attività sociali, caritatevoli e di volontariato. Le persone interessate, che hanno compiuto i 16 anni, possono partecipare in tutti i comuni della Val Pusteria ad un ampio ventaglio di attività, al fine di promuovere l'interazione sociale:
- contatti sociali: fare delle passeggiate, bere insieme un caffè, giocare a carte, chiacchierare, andare a teatro o al cinema, visite guidate, mantenere il contatto con il vicinato e con le persone del paese / della città
- attività educative: aiutare a fare i compiti e/o insegnare una lingua, apprendere una lingua, aiutare ad utilizzare il telefono cellulare e/o il PC
- aiuto con le autovetture di servizio: lavaggio delle macchine, rifornimento di carburante
- aiuto con i pasti a domicilio: consegna dei pasti.
Importante: Nello svolgimento delle attività, i volontari sono coperti da un’assicurazione a carico della Comunità Comprensoriale. Hanno inoltre la possibilità di partecipare regolarmente e gratuitamente a vari corsi di formazione e sono anche previsti piccoli vantaggi.
Tutte le persone interessate possono scrivere all'indirizzo mail freiwillige@bzgpust.it oppure telefonare la mattina, da lunedì a venerdì, al numero 0474 412943 o rivolgersi direttamente alle strutture dei servizi sociali.
Reti di volontariato:
Al contempo, la Comunità Comprensoriale Valle Pusteria promuove la cooperazione e la condivisione con le associazioni e le organizzazioni operanti nel settore del volontariato. Il nuovo servizio “Volontariato” intende collaborare attivamente con queste associazioni, con l’obiettivo di scambiarsi idee e sostenersi reciprocamente.